Il sapone di Aleppo è un prodotto vegetale completamente naturale che deve il suo nome all’omonima città della Siria, luogo in cui si perfezionarono le tecniche della sua fabbricazione. Le prime testimonianze di utilizzo di questo prodotto risalgono all'epoca babilonese; non a caso, infatti, è considerato il detergente più antico tra tutti i saponi naturali.
A renderlo così speciale e adatto per la detersione sia del corpo che dei capelli sono i suoi due ingredienti principali: l’olio di oliva e l’olio di alloro. L’olio di oliva possiede proprietà idratanti, emollienti e altamente nutrienti per la pelle e per i capelli. Grazie alla presenza di polifenoli e vitamina A ed E è un ottimo antiossidante che previene l’invecchiamento cutaneo.
L’olio di alloro, invece, possiede notevoli proprietà antibatteriche e antisettiche. La sua azione lenitiva, inoltre, contribuisce ad attenuare le infiammazioni della pelle e migliorare eventuali problemi della cute quali psoriasi ed eczemi.
Il sapone di Aleppo, grazie all'alleanza di questi due preziosi ingredienti, ha proprietà nutritive, vitalizzanti e ristrutturanti. Proprio per questo motivo è adatto anche per la cura e il lavaggio dei capelli, soprattutto se stressati, secchi o fragili.
Il Sapone di Aleppo delle monache trappiste di Azar – comunità sostenuta dal Monastero di Valserena – possiede un’alta concentrazione di olio di oliva (circa l’80%) e una più contenuta quantità di olio di alloro (20% circa) che lo rendeno un sapone consistente, adatto anche alle pelli sensibili perché delicato e non troppo sgrassante.
-Via Roma 101 - 103
81100 Caserta (CE)
***
-Via Antonio De Dominicis 26
81100 Caserta (CE)